*Triennio*Diploma in composizione 

Obiettivi formativi:

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di primo livello in Composizione , gli studenti devono aver acquisito competenze tecniche e culturali specifiche tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica. A tal fine sarà dato particolare rilievo allo studio delle principali tecniche e dei linguaggi compositivi più rappresentativi di epoche storiche differenti. Specifiche competenze devono essere acquisite nell’ambito della strumentazione, dell’orchestrazione, della trascrizione e dell’arrangiamento. Tali obiettivi dovranno essere raggiunti favorendo in maniera specifica lo sviluppo della capacità percettiva dell’udito e di memorizzazione e con l’acquisizione di specifiche conoscenze relative ai modelli analitici della musica ed alla loro evoluzione storica. Al termine del triennio gli studenti devono aver acquisito una conoscenza approfondita degli aspetti stilistici, storici ed estetici generali e relativi allo specifico ambito compositivo. Specifica cura dovrà essere dedicata all’acquisizione di adeguate tecniche di controllo posturale ed emozionale. È obiettivo formativo del corso anche l’acquisizione di adeguate competenze nel campo dell’informatica musicale nonchè quelle relative ad una seconda lingua comunitaria.

Prospettive occupazionali:

Il corso offre allo studente possibilità di impiego nei seguenti ambiti:

  • Composizione musicale
  • Trascrizione musicale
  • Arrangiamento musicale

Piano di studi composizione

Programma di ammissione composizione

Programma delle prove di teoria musicale