Lo Statuto contiene i principi generali di organizzazione e di funzionamento dell’Istituto. Esso viene deliberato dal Consiglio di Amministrazione, sentito il Consiglio Accademico, ed approvato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione pubblica. E’ emanato con decreto del Presidente. Lo Statuto del Conservatorio di Musica “Luisa D’Annunzio” di Pescara, approvato con Decreto Dirigenziale n. 391 del 25 novembre 2004, è stato emanato con Decreto Presidenziale prot. n. 7149 del 27 novembre 2004.
I Regolamenti sono atti amministrativi che regolano in maniera complessiva determinati aspetti dell’attività del Conservatorio, nel rispetto delle Leggi e dello Statuto. I regolamenti d’Istituto sono approvati, a maggioranza assoluta dei propri componenti, dal Consiglio di Amministrazione o dal Consiglio Accademico, secondo le rispettive competenze delineate dallo Statuto. Previo successivo parere/autorizzazione del Ministero, sono emanati con Decreto del Presidente e pubblicati sull’albo ufficiale di Istituto e sul sito web. Entrano in vigore, se non è stabilito diversamente, il quindicesimo giorno successivo alla loro pubblicazione.
I Regolamenti sono atti amministrativi che regolano in maniera complessiva determinati aspetti dell’attività del Conservatorio, nel rispetto delle Leggi e dello Statuto. I regolamenti d’Istituto sono approvati, a maggioranza assoluta dei propri componenti, dal Consiglio di Amministrazione o dal Consiglio Accademico, secondo le rispettive competenze delineate dallo Statuto. Previo successivo parere/autorizzazione del Ministero, sono emanati con Decreto del Presidente e pubblicati sull’albo ufficiale di Istituto e sul sito web. Entrano in vigore, se non è stabilito diversamente, il quindicesimo giorno successivo alla loro pubblicazione.