
Il nuovo capitolo del Conservatorio
Con la stipula della convenzione tra stato ed enti locali, sottoscritta nel 1969, le Amministrazioni comunale e provinciale di Pescara si erano assunte l’onere per la costruzione della nuova sede del Conservatorio di musica “Luisa D’Annunzio” ed a cederlo in uso gratuito allo Stato per la durata di anni 99. Negli anni successivi furono necessari carteggi, azioni, sollecitazione agli Enti, cortei per la città per superare le difficoltà ed ottenere una sede idonea, e dal 1995 il Conservatorio fu provvisoriamente ubicato nell’ex Scuola Media Muzii. Nel febbraio 2002 l’Amministrazione comunale di Pescara, concluse le opere di restauro, consegnò al Conservatorio di Pescara il palazzo dell’ex Municipio di Castellammare, situato all’angolo di Via Leopoldo Muzii, ex Sindaco, e Viale Bovio. L’edificio aveva ospitato, nei primi venti anni, anche la prima sede della Pretura di Castellammare, poi, dal 1983, l’Istituto Professionale per l’industria “Ugo Dino Di Marzio”.

Nel 2005 l'inaugurazione del Palazzo Mezzopreti
