*Normativa generale
Le norme ministeriali sono distinte in “Norme ante Riforma 508/1999” e “Norme post Riforma 508/1999”: al primo gruppo appartengono le principali norme ministeriali che hanno regolato dal 1918 in poi i Conservatori di musica e che continuano a regolare i percorsi di “Vecchio Ordinamento” fino alla loro naturale estinzione; nel secondo gruppo è raccolta la normativa che, a partire dalla Legge di Riforma del 1999, disciplina il Conservatorio di Musica “Luisa D’Annunzio” quale Istituto di Alta Cultura Musicale che rilascia Diplomi Accademici di I e II Livello secondo i nuovi ordinamenti didattici successivi alla riforma.
Normativa post Riforma 508/1999
Legge 21 dicembre 1999, n. 508
(come modificata dalla legge n. 268 del 22/11/2002 di conversione del D.L. 212/02): Riforma delle Accademie di belle arti, dell'Accademia nazionale di danza, dell'Accademia nazionale di arte drammatica, degli Istituti superiori per le industrie artistiche, dei Conservatori di musica e degli Istituti musicali pareggiati.
D.L. 25 settembre 2002, n. 212
(come modificata dalla legge n. 268 del 22/11/2002 di conversione del D.L. 212/02): Misure urgenti per la scuola, l'Università, la ricerca scientifica e tecnologica e l'Alta Formazione Artistica e Musicale.
D.P.R. 28 febbraio 2003, n. 132
Regolamento recante criteri per l'autonomia statutaria, regolamentare e organizzativa delle istituzioni artistiche e musicali, a norma della L. 21 dicembre 1999, n. 508.
D.M. 8 ottobre 2003, prot. n. 269/AFAM/2003
Decreto Ministeriale relativo al titolo dei corsi sperimentali dei Conservatori.
D.M. 8 gennaio 2004, prot. n. 1/AFAM/2004
Decreto Ministeriale relativo al Diploma di secondo livello nei Conservatori di musica e Istituti musicali pareggiati.
D.P.R. 8 luglio 2005, n. 212
Regolamento recante disciplina per la definizione degli ordinamenti didattici delle Istituzioni di Alta Formazione artistica, musicale e coreutica, a norma dell'articolo 2 della L. 21 dicembre 1999, n. 508.
D.M. 28 settembre 2007, n. 137
attivazione biennio di secondo livello per la formazione dei docenti nella classe di concorso di educazione musicale (A31 e A32) e di strumento musicale (A77).
D.M. 3 luglio 2009, n. 90
Settori artistico-disciplinari dei Conservatori di musica.
D.M. 30 settembre 2009, n. 124
Ordinamenti didattici dei corsi di studio per il conseguimento del Diploma accademico di primo livello nei Conservatori di Musica.
D.M. 12 novembre 2009, n. 154
Applicazione art. 6, comma 3, del D.P.R. 8 luglio 2005, n. 212 (Impegno orario/crediti formativi).
Nota Ministeriale 5 marzo 2010, prot. n. 1261
Linee guida per la formulazione del regolamento didattico dei corsi di diploma accademico di primo livello delle Istituzioni musicali AFAM.
D.M. 10 settembre 2010, n. 249
Regolamento concernente "Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti....".
Nota Ministeriale 4 ottobre 2010, n. 5908: A.A. 2010/2011 - Nuovi ordinamenti didattici.
Nota ministeriale 7679 del 10 Dicembre 2010
Regolamento tipo concernente principi e criteri per la progettazione di master da parte delle Istituzioni AFAM
D.M. 28 settembre 2011
modalità operative per consentire agli studenti la contemporanea iscrizione a corsi di studio presso le Università e presso gli Istituti Superiori di Studi musicali e coreutici.
D.M. 11 novembre 2011 n. 194
Definizione delle modalità di svolgimento e delle caratteristiche delle prove di accesso ai corsi accademici di II livello di cui all’articolo 3, comma 3 del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 10 settembre 2010, n.249, per l’insegnamento nella scuola secondaria di primo grado, ai sensi dell’articolo 5, comma 3 del medesimo decreto per l’anno accademico 2011/2012.
D.M. 20 febbraio 2013, n. 119: integrazione Settori artistico-disciplinari dei Conservatori di musica.
D.M. 20 febbraio 2013, n. 120: integrazione Ordinamenti didattici dei Conservatori di musica.
D.M. 28 marzo 2013 n. 243: D.M. di definizione della corrispondenza dei titoli sperimentali triennali validati dal Ministero con i diplomi accademici di I livello degli Istituti Superiori di Studi Musicali.
Normativa ante Riforma 508/1999
D.LGT. 5 Maggio 1918 n. 1852
Regolamento generale per l'applicazione della legge 6 luglio 1912, n. 734, sugli istituti di belle arti, di musica e di arte drammatica.