Obiettivi formativi:
Il Corso Sperimentale di Musicoterapia autorizzato dal MIUR, attivo da oltre un decennio presso il Conservatorio di Musica di Pescara, è attualmente l’unico Diploma Accademico Statale di I livello presente in Italia.
Il percorso è finalizzato alla formazione di professionisti qualificati nella promozione del benessere e nella riabilitazione attraverso tecniche psicomusicali. Il musicoterapeuta dovrà essere in grado di concepire e realizzare progetti terapeutico-riabilitativi in autonomia o in équipe, a favore di utenti affetti da patologie della struttura neurosensoriale o psichiatrica o da problematiche della sfera nevrotica.
Il corso presenta agli Studenti vari modelli operativi musicoterapeutici, da quelli approvati dalla Word Federation of Music Therapy nel congresso mondiale di Washington del 1999, fino a nuovi orientamenti basati sul pensiero junghiano.Il piano degli studi comprende campi disciplinari appartenenti a diverse aree: musicoterapeutica, medica, psicologica, di teoria musicale e pratica strumentale (pianoforte, chitarra, flauto dolce, voce).Gli Studenti effettuano, infine, un tirocinio pratico di 200 ore, a partire dal II anno, svolto presso centri di riabilitazione, scuole, enti pubblici e privati, convenzionati con il Conservatorio, per acquisire la conoscenza degli ambienti di lavoro ed essere guidati nella pratica musicoterapeutica. Il Tirocinio è monitorato in Conservatorio da un Tutor, attraverso 50 ore di Supervisione Casi Clinici.
La Dott.ssa Maria Letizia Melina, Direttore Generale MIUR, parla del nostro Corso di Musicoterapia