*Biennio* Diploma in strumenti a percussione
Obiettivi formativi:
Il corso per il conseguimento del Diploma di II livello in Strumenti a percussione si propone, attraverso l’approfondimento degli studi musicali compiuti, di formare strumentisti che acquisiscono una personalità artistica ed un elevato livello professionale tali da consentire loro di realizzare ed esprimere i propri concetti artistici in una vasta gamma di contesti differenti, sia in qualità di solista, che in gruppi cameristici e in compagini orchestrali, spaziando nel repertorio storico come nel contemporaneo.
Pertanto, coloro che conseguono il Diploma accademico di II Livello in Strumenti a percussione devono:
- avere acquisito una completa padronanza tecnica del proprio strumento;
- conoscere, attraverso la pratica, il repertorio solistico relativo al proprio strumento;
- conoscere, attraverso la pratica, il repertorio orchestrale, in particolare i passi d’orchestra tradizionalmente richiesti ai concorsi e alle audizioni;
- conoscere, attraverso la pratica, il repertorio cameristico relativo al proprio strumento;
- conoscere, attraverso la pratica, il repertorio e le nuove tecniche per la musica contemporanea;
- aver acquisito una autonoma capacità di compiere scelte interpretative, basate sulla conoscenza storico-stilistica e sull’analisi.
Prospettive occupazionali:
La preparazione acquisita al termine del corso favorirà l’inserimento nel mondo concertistico quale solista, in complessi cameristici e stagioni concertistiche e consentirà di intraprendere in modo organizzato progetti artistici in contesti nuovi o sconosciuti, anche in staff con esperti di altre aree artistiche, nel contesto del teatro musicale o del mondo produttivo.