*Biennio* Diploma in musica elettronica
Obiettivi formativi:
Il corso per il conseguimento del Diploma di II livello in Musica Elettronica viene conferito a studenti che, in base al percorso di studio, abbiano dimostrato conoscenze e capacità di comprensione che estendono e rafforzano quelle acquisite nel Primo Livello e che consentano loro di elaborare idee originali, anche in un contesto di ricerca e innovazione. Al termine del Corso gli studenti avranno acquisito, nei settori caratterizzanti, competenze tecniche e culturali avanzate, tali da consentire loro di realizzare concretamente la propria idea artistica e/o di ricerca, secondo la peculiarità didattica del Conservatorio, che privilegia la conoscenza applicata. L’acquisizione di competenze tecnologiche, informatiche, artistiche e professionali adeguate agli standard europei d’eccellenza in ambito musicale e nella produzione artistica in genere, è finalizzata a formare le abilità essenziali per affrontare i concorsi pubblici e interagire nei sistemi internazionali del mondo del lavoro. Gli obiettivi formativi potranno essere raggiunti anche attraverso la partecipazione a produzioni artistiche e ad attività di tirocinio professionale e di ricerca, nelle quali lo studente dimostri di aver acquisito un’adeguata autonomia di valutazione e apprendimento, nonché la capacità di integrazione in gruppi di lavoro e/o di ricerca interdisciplinari.
Prospettive occupazionali:
La preparazione acquisita al termine del corso favorirà l’inserimento nei seguenti ambiti:
- Compositori di musica elettroacustica
- Esecutori di musica elettroacustica
- Professioni tecnico-musicali in contesti multimediali e di musica applicata
- Professioni connesse con l’utilizzo delle tecnologie del suono
- Docenza nei settori afferenti all’area disciplinare della musica elettronica e delle tecnologie del suono