*Biennio* Diploma in composizione
Obiettivi formativi:
Il corso per il conseguimento del Diploma di II livello in Composizione consente allo studente di ampliare le conoscenze sulle tecniche compositive e le capacità di comprensione della letteratura musicale contemporanea già acquisite nel Triennio di primo livello e di essere in grado, sulla base di tali conoscenze avanzate, di elaborare idee musicali originali, in un contesto di ricerca finalizzata alla produzione di musica pura o applicata ad àmbiti multidisciplinari come il teatro, la danza e il cinema nelle loro varie declinazioni e interazioni. Attraverso l’approfondimento delle metodologie d’indagine analitica e della metariflessione didattica, inoltre, lo studente dovrà avere acquisito la necessaria padronanza concettuale e terminologica per poter comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le proprie tendenze etiche ed estetiche a interlocutori specialisti e non specialisti. È atteso infine, come risultato di apprendimento di un ciclo di studi avanzato, che lo studente abbia sviluppato quelle capacità di apprendimento che gli consentano di continuare a studiare per lo più in modo auto-diretto o autonomo.
Prospettive occupazionali:
La preparazione acquisita al termine del corso favorirà l’inserimento nei seguenti ambiti:
- compositore per la musica colta,
- compositore per il cinema, la televisione, la pubblicità, il musical, e consentirà di intraprendere in modo organizzato progetti artistici in contesti nuovi o sconosciuti, anche in staff con esperti di altre aree artistiche, nel contesto del teatro musicale o del mondo produttivo.