*Biennio* Diploma in chitarra jazz 

Obiettivi formativi:

Al termine degli studi relativi al Diploma Accademico di secondo livello in Chitarra Jazz, gli studenti devono aver acquisito le conoscenze delle tecniche e le competenze specifiche tali da consentire loro di realizzare compiutamente la propria idea artistica. A tal fine sarà dato approfondito rilievo allo studio del repertorio dello strumento ‐ incluso quello d’insieme, dal piccolo ensemble alla big band ‐ e delle relative prassi esecutive, anche con la finalità di sviluppare la capacità dello studente di interagire all’interno di gruppi musicali diversamente composti. Gli obiettivi saranno raggiunti anche mediante l’acquisizione di specifiche competenze relative a prassi esecutive di indirizzo jazz in altri strumenti nonché tramite approfondimenti nell’ambito dell’armonia e all’analisi delle forme compositive del jazz. Al termine del Biennio gli studenti devono aver raggiunto una conoscenza approfondita delle tecniche di improvvisazione, compositive e di arrangiamento relativi al proprio specifico indirizzo.

Prospettive occupazionali:

La preparazione acquisita al termine del corso favorirà l’inserimento nel mondo concertistico quale solista, in complessi cameristici e stagioni concertistiche e consentirà di intraprendere in modo organizzato progetti artistici in contesti nuovi o sconosciuti, anche in staff con esperti di altre aree artistiche, nel contesto del teatro musicale o del mondo produttivo.

Piano di studi chitarra jazz II livello

Programma di ammissione chitarra jazz II livello