*Biennio* Diploma in canto pop/rock
Obiettivi formativi:
Il corso per il conseguimento del Diploma di II livello in Popular Music si propone, attraverso l’approfondimento degli studi musicali compiuti, di formare strumentisti e compositori che acquisiscono una personalità artistica ed un elevato livello professionale tali da consentire loro di realizzare ed esprimere i propri concetti artistici in una vasta gamma di contesti differenti, spaziando nel repertorio storico come nel contemporaneo. Gli indirizzi strumentali si prefiggono l’obiettivo di consentire allo studente di acquisire una completa padronanza tecnica dello strumento, di cui dovrà conoscere, grazie alla pratica, il repertorio solistico come pure il repertorio orchestrale e il repertorio e le nuove tecniche per la musica contemporanea, acquisendo quindi una autonoma capacità di compiere scelte interpretative e stilistiche ben definite. L’indirizzo compositivo è rivolto a compositori, arrangiatori, cantanti e strumentisti che intendono specializzarsi nella composizione e nei processi di Produzione e Arrangiamento Pop/Rock: è incentrato principalmente sullo studio delle tecniche compositive, di Arrangiamento e di Produzione della Musica Pop/Rock e nei principali stili contemporanei. Le altre discipline caratterizzanti il corso forniranno agli allievi specifiche competenze in ambito musicologico e analitico. I Diplomi Accademici in Popular Music formano strumentisti e compositori la cui preparazione professionale corrisponde ad una formazione accademica di eccellenza.
Prospettive occupazionali:
La preparazione acquisita al termine del corso favorirà l’inserimento degli strumentisti nel mondo concertistico quale solista, in complessi cameristici e stagioni concertistiche e consentirà di intraprendere in modo organizzato progetti artistici in contesti nuovi o sconosciuti, anche in staff con esperti di altre aree artistiche, nel contesto del teatro musicale o del mondo produttivo. I compositori potranno spaziare tra diversi ruoli e ambiti professionali:
- Compositore, arrangiatore e direttore in ambito Pop/Rock e Jazz
- Compositore, arrangiatore e direttore della musica applicata all’immagine Cinematografica e Televisiva
- Produttore in Studio di musiche nei principali stili contemporanei
- Attività editoriale: funzioni di responsabilità nell’editoria specializzata e presso le aziende pubbliche e private operanti nel settore.
- Attività di ricerca musicologica e discografica.
- Attività di organizzazione e produzione di spettacoli, rassegne, manifestazioni musicali.